
Panasonic Lumix BGH-1 - Garanzia Fowa Italia 2.099,00 €
LUMIX BGH1 integra un sensore Live MOS da 10,2 megapixel con un processore Venus Engine e una tecnologia già ampiamente testata nelle telecamere professionali Varicam: Dual Native ISO, il sistema in grado di collegare due circuiti con diverse sensibilità native.
I sensori d’immagine con Dual Native ISO minimizzano i disturbi selezionando la circuiteria più idonea a ciascuna sensibilità ancora prima dell’elaborazione del guadagno. In questo caso, la sensibilità massima durante le riprese può raggiungere ISO 51200.
Prevede la registrazione interna di video 4:2:0 a 10-bit in qualità C4K/4K 60p / 50p.
La fotocamera registra i video con una curva gamma specifica compatibile con la raccomandazione ITU-R BT.2100 e, da oggi, è possibile selezionare dal menu Photo Style l’opzione Hybrid Log Gamma (HLG).
È disponibile anche una modalità di ripresa C4K/4K HEVC/H.265 a basso bitrate per l’HLG.
Il profilo V-Log L, installato di default, porta la gamma dinamica a 13 stop, mentre l’uscita HDMI supporta il C4K/4K con campionamento 4:2:2 a 10 bit.
Con l’opzione VFR (Variable Frame Rate) è possibile registrare video con overcranking/undercranking in C4K/4K (60 fps, max. 2,5 volte più lento in 24p) e FHD (240 fps, max. 10 volte più lento in24p). Il framerate minimo per i video in quick motion è di 2 fps.
Oltre a coniugare solidità e leggerezza, il corpo macchina in alluminio e lega di magnesio della BGH1 dissipa il calore in maniera ottimale, per riprendere praticamente senza limiti.
L’indispensabile porta USB 3.1 Type-C è completata da un’interfaccia 3G-SDI e una HDMI Type-A, utilizzabili in simultanea per la trasmissione.
Le funzioni GenLock IN e Timecode IN/OUT, inoltre, permettono di girare filmati sincronizzati da più angolazioni e di allestire un sistema scalabile con monitor esterni, stabilizzatori e gimbal di altri produttori.